\\ : TASK : Stampa
VARI TIPI di DIZIONARI
Di your teacher (del 14/10/2016 @ 14:38:04, in METODOLOGIA, linkato 672 volte)
I DIZIONARI possono essere:

  • BILINGUE (sono divisi in 2 parti: in una si trovano i vocaboli elencati in Italiano, e viene fornita la traduzione in Inglese, nell'altra i vocaboli sono elencati in Inglese, e ne viene fornita la traduzione in Italiano). Questi dizionari sono utili quando si vuole approfondire il significato di una parola, e si ha abbastanza esperienza sull'uso del Dizionario in genere. Infatti, contrariamente a quanto si crede, il principiante trova difficoltà a orientarsi in mezzo a una enorme quantità di esempi e sfumature di significato, che spesso viene illustrato da frasi in lingua
  • MONOLINGUE, cioè contengono solo vocaboli in lingua Inglese, e la spiegazione del significato viene fornita in lingua Inglese. Sono utili agli studenti più esperti, che padroneggiano già un numero considerevole di vocaboli di uso comune
  • THESAURUS . In genere così sono chiamati in Inglese i dizionari dei Sinonimi, tenendo bene a mente che sostanzialmente i sinonimi non esistono, e che semmai esistono vocaboli che solo parzialmente coincidono come significato. Questi dizionari servono per arricchire il lessico (cioè l'insieme delle parole) vale a dire per apprendere vari modi di esprimere concetti affini, cioè appartenenti allo stesso argomento.
  • dizionari semplificati MONOLINGUE (FOR BEGINNERS), che contengono un numero limitato di vocaboli, d'uso più frequente, e che vengono spiegati attraverso un numero assai limitato di termini in Lingua Inglese