Un BLOG rappresenta il registro delle attività assegnate a ciascuno studente; è il massimo della personalizzazione, poiché pur essendo visibile e fruibile da chiunque, attraverso le "etichette" ognuno riconosce i propri TASKs, vale a dire compiti (e istruzioni) assegnati. Attraverso i COMMENTI a ciascun post può essere allegata una domanda di chiarimento o comunque un contributo al dialogo fra Tutor e Student. Un esempio di BLOG ampiamente utilizzato in passato e ricco di materiale è il sorpassato VIDETUR BLOG, considerato obsoleto in quanto l'inserimento di link e materiali scaricabili per l'insegnante era molto più complicato rispetto ai BLOG attuali. Il BLOG è particolarmente utile quando uno Studente intende coltivare tutte e 4 le Abilità Linguistiche (oltre al metodo e alla Grammatica) : per ciascuna Competenza o metacompetenza si attiva una SEZIONE o ETICHETTA, in modo che i vari TASKS che si susseguono possano essere ritrovati anche per categoria. Invece, in caso di studio sporadico o occasionale, seguire la pagina Facebook ENGLISH PERSONAL TEACHER è più che sufficiente